Leggere appartenenze
progetto cittadino di promozione della lettura ad alta voce ai bambini
Il progetto cittadino nasce dalla collaborazione tra Istituzione Biblioteche e Istituzione Educazione e Scuola. Riguarda i libri e la lettura nell'infanzia ed è stato selezionato e finanziato all'interno del bando "Città che Legge" 2018/2019 del Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero dei Beni Culturali.
Si prevedeva la realizzazione delle azioni del progetto nell'anno educativo/scolastico 2019/2020. L'emergenza sanitaria e la chiusura dei servizi e delle scuole hanno reso necessaria la riformulazione del progetto e la sua estensione nell'anno scolastico 2020/2021.
Il progetto si propone di rendere accessibile la pratica della lettura ad alta voce ai bambini della fascia 0-6. Si rivolge principalmente alle famiglie attraverso i servizi educativi e culturali, luoghi in cui la lettura può farsi spazio di esperienza e incontro fra identità e bisogni differenti.
Prevede la cooperazione di una rete di servizi educativi, scolastici, culturali, associazioni, luoghi significativi in città per la cultura dell'infanzia, enti di formazione e ricerca.
Il progetto prevede le seguenti azioni:
> la creazione di "biblioteche" dentro i servizi educativi;
> la formazione degli operatori;
> la realizzazione di progetti che, partendo dai servizi educativi e bibliotecari, coinvolgano i genitori e rendano la lettura ad alta voce in famiglia una possibilità quotidiana.
Qui l'elenco dei libri inviati alle scuole.
Collegamenti
- Libri del mese
- I servizi educativi e scolastici del Comune di Bologna
- Galleria immagini
- Le biblioteche del Comune di Bologna
- Io l'ho letto al mio bambino e tu
- 21 febbraio - Giornata Internazionale della Lingua Madre
- I libri nelle scuole
Materiali in download:
- Elenco partecipanti
- Locandina Leggere appartenenze
- Scheda progetto
- Programma del seminario di apertura del progetto
- Raccolta di buone pratiche intorno ai libri e alla lettura nella fascia d’età dagli 0 ai 6
- Indicazioni per l’allestimento degli spazi di biblioteca e lettura all’interno dei servizi educativi
- cartolina-segnalibro Leggere insieme