Questo è un sito d'archivio, non più aggiornato. Il sito di salaborsa ora si trova qui

P.O.L.P.A.

Poesia Orale Ludica Puerile Autentica

P.O.L.P.A. è un progetto che nasce da un regalo che il poeta Bruno Tognolini fa a Bologna Biblioteche e alla città.

Ha raccolto il poeta nel suo andare per classi e scuole di tutto il paese, dalla voci di bambine e bambini, filastrocche di gioco, battimani e conte. Sono ormai oltre cento, in moltissime lingue e dialetti diversi. Sono vive e varie di ritmo e suono.

Troveranno posto in una parte di questo sito, diventeranno parte delle raccolte della biblioteca e potranno essere fra non molto ascoltate da tutti e giocate.

Ritorneranno poi gioco in autunno nelle biblioteche, coi bambini e le bambini della città: una coppia di performer creerà spazi per suggerire l'ascolto, stimolare il gioco, e favorire il dono di altre filastrocche da parte dei partecipanti. P.O.L.P.A. sarà così rimpolpata e si farà traccia delle varie appartenenze linguistiche e culturali della città.

Ma P.O.L.P.A., proprio perché è oralità, è restia a darsi dei confini e il progetto si svilupperà parallelamente a Tirana e nelle sue biblioteche.

Il progetto è a cura di Bologna Biblioteche e Biblioteca Salaborsa Ragazzi con la partecipazione dell'Ufficio Relazioni e Progetti Internazionali del Comune di Bologna, il partenariato della Città di Tirana, di IBBY Italia e del Centro per la Salute del Bambino di Trieste e il sostegno della Regione Emilia Romagna, ed è stato presentato il 17 giugno all'interno di Boom!

Bruno Tognolini è uno scrittore "per bambini e per i loro grandi", autore di libri (55 titoli coi maggiori editori nazionali), TV (4 anni Albero Azzurro e 11 Melevisione), teatro, saggi, canzoni e opere digitali. È anche poeta ramingo, in giro per l'Italia da trent'anni per incontrare i lettori bambini e adulti. I suoi pochissimi romanzi hanno vinto bei premi, le sue moltissime filastrocche girano scuole e case d'Italia, i suoi libri hanno venduto in Italia, solo con Salani, oltre centomila copie.

Array.fileTitle

illustrazione di Alberto Lot

Collegamenti