Questo è un sito d'archivio, non più aggiornato. Il sito di salaborsa ora si trova qui

Disognando

alla scoperta del dietro le quinte delle storie disegnate il 16 dicembre alle 17.30 con Roberto Sarti, Piero Ruggeri

Cosa c'è dietro alle quinte delle storie disegnate? Cosa guida l'ideazione e la realizzazione di tavole amate da tutti?


Per rispondere a queste domande - e a tutte le altre che curiosi appassionati possano avere -  torna dal 9 settembre Disognando, il ciclo di incontri con gli autori (sceneggiatori e/o illustratori) che parlano del loro mestiere.

 

Gli incontri si terranno alle 17.30

Ingresso gratuito.

L'accesso al posto a sedere (non numerato) sarà possibile a partire da 45 minuti prima dell'inizio dell'incontro. Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

L'incontro si svolgerà nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalle disposizioni sanitarie anticovid di legge.

Il pubblico dovrà essere munito di mascherina durante tutta la durata dell'incontro. I posti a sedere garantiscono il necessario distanziamento interpersonale.

Per accedere sarà obbligatorio essere in possesso di certificazione verde Covid-19 (il cosiddetto green pass) da esibire all'ingresso della biblioteca in formato digitale o cartaceo insieme a un documento di riconoscimento valido. Per la verifica si utilizzerà l'app nazionale VerificaC19, che legge ma non registra i dati del titolare.

Il green pass non è richiesto per le persone escluse dall'obbligo, a norma di legge, per motivazioni da certificare all'ingresso.

 

Prossimi incontri

 

> 16 dicembre Sala Conferenze

Roberto Sarti, Piero Ruggeri

Gli autori tra Bologna e il west

 

 

Incontri passati

> 9 settembre, Sergio RossiOtto Gabos

> 23 settembre Rocco Lombardi e Marina Girardi

> 7 ottobre Isabella Di Leo

> 14 ottobre Matteo Matteucci

> 21 ottobre Alessandro Bilotta, Dario Grillotti, Roberto Natalini (CNR),  Andrea Plazzi

> 4 novembre Marco Ficarra e Francesco Matteuzzi

> 11 novembre Sala Conferenze Andrea PlazziGiuseppe Palumbo

 

 

 

 

Biblioteca Salaborsa aderisce, insieme ad altri 38 partner (enti pubblici, associazioni culturali, musei, case editrici su tutto il territorio nazionale), al progetto Anthropocene, ovvero...potremmo salvare il pianeta!, nato dall'iniziativa dell'associazione culturale Fumettomania Factory allo scopo di realizzare uno spazio pubblico polivalente costituito principalmente da una biblioteca del fumetto. Per ulteriori info scrivere a  info@fumettomaniafactory.net

 

 


Array.fileTitle

Quando:

gio09set2021ore 17:30
gio23set2021ore 17:30
gio07ott2021ore 17:30
gio14ott2021ore 17:30
gio21ott2021ore 17:30
gio04nov2021ore 17:30
gio11nov2021ore 17:30
gio16dic2021ore 17:30

Collegamenti