2015
Michele Mariotti Direttore Musicale al Teatro Comunale
Dopo esserne stato dal 2008 direttore principale, Michele Mariotti diviene Direttore Musicale dell'Orchestra del Teatro Comunale. Il …
My house is a Le Corbusier
Il Padiglione Esprit Nouveau è la prima tappa di un vasto progetto dell'artista Cristian Chironi, diplomato all'Accademia di Belle Arti …
"Le Zolle" di Carlo Zauli al Museo Medievale
Il Museo Civico Medievale ospita, dal 18 gennaio al 6 aprile, la mostra Le Zolle, dedicata all’artista faentino Carlo Zauli …
CHEAP on Board
In occasione di Art City si svolgono alcuni interventi artistici site specific organizzati da CHEAP, associazione promotrice del …
Sciame sismico in Appennino
Un intenso sciame sismico interessa un'area della montagna bolognese e pistoiese. Alla scossa di magnitudine 4,1 registrata alle 7,51 …
Manifesto Anatomico - Sissi in mostra al Museo civico
In occasione della terza edizione di Art City si tiene la mostra di Sissi (Daniela Olivieri) dal titolo Manifesto Anatomico, a cura di …
Muore Vasco Bendini
Scompare all'età di 93 anni il pittore Vasco Bendini, protagonista dell'arte informale in Italia. Nato a Bologna nel 1922, frequentò …
Parte il "cantierone"
E' avviato il grande cantiere stradale, che ha come scopo una nuova pavimentazione e la riqualificazione dello spazio urbano delle …
La mostra "Da Cimabue a Morandi" a Palazzo Fava
Dal 14 febbraio al 17 maggio si tiene a Palazzo Fava la mostra Da Cimabue a Morandi. Felsina pittrice, curata dal critico Vittorio …
La scomparsa di Nazario Sauro Onofri
All'età di 87 anni, muore Nazario Sauro Onofri (1927-2015), giornalista e storico. Fu partigiano giovanissimo nell'8a brigata Giustizia …
Escher in mostra a Palazzo Albergati
Dal 12 marzo al 19 luglio si svolge, nelle sale di Palazzo Albergati in via Saragozza, una mostra di Maurits Cornelis Escher …
Area pedonale in via Azzo Gardino
E' inaugurata una nuova area pedonale in via Azzo Gardino, tra via Menarini e via Rondone. La chiusura al traffico rende più sicura e …
Antiche statue sfregiate
Per protestare contro il sequestro dell'Aula C di Scienze Politiche, vengono sfregiate con la vernice alcune statue del palazzo …
"Muri di Versi" in via Fondazza
Via Fondazza, la prima social street bolognese (2013), è tappezzata di poesie. Il tratto di portici tra Strada Maggiore e via San …
Il Bologna FC ritorna in serie A
Allo stadio Dall'Ara il Bologna FC, guidato da Delio Rossi, pareggia per 1 a 1 con il Pescara la partita di finale dei playoff e …
Il nuovo filobus Crealis
Il nuovo filobus Crealis è presentato ufficialmente dal Sindaco davanti a Palazzo D'Accursio. Il primo cittadino prende spunto dalla …
Laurea ad honorem per Isabella Seragnoli
L’imprenditrice Isabella Seragnoli, presidente della holding Coesia - GD e altre aziende del settore delle macchine automatiche - …
La Fortitudo Basket torna in serie A2
Nella Final Four della Serie B di basket a Forlì la Fortitudo batte la Mens Sana Siena per 66-42 e conquista il diritto di partecipare …
Primo raduno mondiale dei laureati
Si tiene dal 19 al 21 giugno a Bologna, sotto il titolo Reunion, il primo raduno mondiale dei laureati: tre giorni di incontri, …
Il Parco della Frutta
Sulle sponde del Canale Navile, vicino al Ponte della Bionda, una porzione di verde, da tempo in degrado, è trasformata in un giardino …
Il Rettore più giovane d'Italia
Francesco Ubertini vince le elezioni dell'Alma Mater. Nato a Perugia nel 1970, a 45 anni è il più giovane Rettore d'Italia. Professore …
Lungo Reno Navile
Due gite in bici che partono dai capi opposti della città - alla Canonica di Casalecchio e al Ponte della Bionda in via Terraioli - …
Muore il cardinale Giacomo Biffi
A 87 anni scompare il cardinale Giacomo Biffi. E' stato arcivescovo di Bologna dal 1984 al 2003. Teologo dalle posizioni nette, …
Le Cucine Popolari
Il 21 luglio apre in via del Battiferro la prima cucina popolare, una mensa voluta da Roberto Morgantini, vicepresidente …
Muore Renato Zangheri
Muore all'età di 90 anni il prof. Renato Zangheri, sindaco di Bologna dal 1970 al 1983. Dirigente del Partito Comunista Italiano, …
Riapre al pubblico la Rocchetta Mattei
Dopo lunghi lavori di restauro, finanziati dalla Fondazione Carisbo di Bologna, proprietaria dal 2005, riapre al pubblico la Rocchetta …
Il Teatro delle Celebrazioni riapre dopo il restauro
Al Teatro delle Celebrazioni di via Saragozza inizia la campagna abbonamenti. La struttura è stata chiusa a lungo. La stagione 2013-14 …
Dynamo: una stazione per le biciclette
Nel sottoscala del Pincio nasce Dynamo – la Velostazione di Bologna, luogo di servizi e di incontro per i ciclisti urbani. Oltre che …
I Brueghel in mostra a Palazzo Albergati
Dal 2 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016 si tiene a Palazzo Albergati la mostra Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga. Sono esposte …
Apre l'Opificio Golinelli
Apre in via Paolo Nanni Costa l'Opificio Golinelli, cittadella per la conoscenza e la cultura voluta dal dott. Marino Golinelli, …
Foto/Industria biennale
Dal 3 ottobre al 1° novembre si svolge Foto/Industria, seconda biennale dedicata alla fotografia industriale, organizzata dalla …
Sgomberato il circolo Atlantide
All'alba del 9 ottobre le forze dell'ordine sgomberano il cassero di porta Santo Stefano, da anni sede del collettivo lgbt Atlantide. Lo …
La mostra “Egitto. Splendore Millenario”
Il Museo Civico Archeologico ospita la grande mostra Egitto. Splendore Millenario. Con un curatissimo allestimento vengono unite due …
Raccolta fondi per il murale di Blu
L’associazione culturale Habitart e Peacocklab, in collaborazione con l’Accademia delle Belle arti e il quartiere San Vitale, …
Sgombero dell'ex Telecom
Alle sei del mattino del 20 ottobre inizia l'operazione di sgombero dell'ex centro direzionale della Telecom in via Fioravanti. L'azione …
Matteo Maria Zuppi è il nuovo Arcivescovo
Mons. Matteo Maria Zuppi (n. 1955) è il nuovo arcivescovo di Bologna. Prende il posto del card. Carlo Caffarra. Proviene da Roma, dove …
Le coppe del mondo in mostra
Dal 15 al 17 novembre, in occasione della partita di calcio della Nazionale italiana contro la Romania allo stadio Dall'Ara, nella sala …
Riqualificazione di piazza Malpighi
Il 16 novembre apre il cantiere per la riqualificazione di piazza Malpighi, nell'ambito del riordino dell'intera area attorno alla …
Mostra di Flavio Bertelli in Palazzo Comunale
Dal 12 dicembre 2015 al 10 febbraio 2016 si tiene nel Palazzo Comunale una mostra antologica del pittore Flavio Bertelli (1865-1941), …
Il nuovo polo cardio-toraco-vascolare del Sant'Orsola
Al Policlinico Sant'Orsola è inaugurato il nuovo Polo cardio-toraco-vascolare, diretto dal prof. Gaetano Gargiulo e ospitato nel …
Nuove panchine sotto le due torri e in piazza Mercanzia
Il comune installa tra le polemiche nuove panchine sotto le due torri e in piazza della Mercanzia. Sono grandi parallelepipedi di pietra …
Aperta la Variante di Valico
Il Presidente del Consiglio inaugura la Variante di Valico dell'Autostrada A1 tra le località di La Quercia e Aglio. I 37 chilometri di …
Le magliette rosse della Saeco in piazza Maggiore
I lavoratori della Saeco di Gaggio Montano stendono sul crescentone di piazza Maggiore 243 magliette rosse, tante quanti sono i …
Gli alberi con le coperte
In occasione di un mercatino natalizio l'associazione Le barbe della Gioconda promuove una bizzarra installazione in piazzetta San …