2008
Mostra di Luigi Ontani al MAMbo
Il Museo d'arte moderna dedica una importante mostra personale all'artista bolognese Luigi Ontani. Con il titolo …
Mostra dell' "Arte povera"
Si tiene nelle sale del Museo Civico Archeologico la mostra “Arte povera 1966-1980. Libri e documenti”, curata da Giorgio Maffei e …
Apre il cantiere della torre direzionale Unifimm
Inizia in via Larga la costruzione della torre direzionale disegnata dalla società Open Project. Si tratta di un grattacielo di vetro e …
"Art White Night" tiene sveglia la città per una notte
Nel corso di ArteFiera è organizzata una notte bianca dell'arte, che ottiene un grande successo di partecipazione. Tra le 20 e le 24 …
Sette insegnanti bolognesi in una lista antiebraica pubblicata su Internet
La polizia postale oscura su Internet un blog anonimo, che ha pubblicato una lista di professori definiti come “baronaggio ebraico …
A Giorgio Consolini il premio "Una vita per la musica"
Il occasione del Festival di Sanremo 2008 viene conferito il premio Una vita per la musica a Giorgio Consolini (1920-2012), uno dei …
Due ricercatori bolognesi vincono il "Premio Cartesio"
Due ricercatori bolognesi sono tra i vincitori del “Premio Cartesio” 2007, una sorta di Nobel assegnato ai protagonisti delle …
Un festival per Patti Smith, icona della musica rock
Dal 4 al 6 aprile si svolge all’Arena del Sole il “Patti Smith Festival”, con incontri, concerti e proiezioni. L’evento è …
Un grande murale di Ericailcane alla Scuola di Pace
Sui muri esterni della Scuola di Pace in via Lombardia è inaugurato un grande graffito di Ericailcane, giovane esponente della Street …
All'Istituto Rizzoli il primo trapianto di spalla al mondo
All'ospedale Rizzoli viene effettuato il primo trapianto di spalla al mondo con protesi biologica ad opera dell'equipe del prof. Sandro …
Una balena in Val di Zena
In val di Zena è inaugurato un monumento, che raffigura una balena di 9 metri, opera degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di …
"Ciao Roberta": una mostra di Concetto Pozzati
Concetto Pozzati (1935-2017) rende omaggio alla moglie Roberta, da poco scomparsa, con una mostra personale, aperta al Museo Civico …
Il Bologna FC ritorna in serie A
Il Bologna FC, allenato da Daniele Arrigoni, vince per 1-0 allo stadio Dall'Ara con il Pisa e torna dopo tre anni in serie A. La …
La foto più nitida del cosmo scattata dalla terra
Astronomi dell'Università di Bologna e dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) ottengono la foto del cosmo più nitida mai …
"Progetto Dioniso". Teatro nella necropoli di Marzabotto
Dal 27 al 29 giugno la compagnia d'arte “Teatro Perché”, fondata e diretta da Gabriele Marchesini, mette in scena nella necropoli …
Nuovo allestimento del Pantheon della Certosa
Il Pantheon della Certosa, opera ottocentesca dell’architetto Giuseppe Tubertini, viene riallestito a cura dall’artista Flavio …
Per la nuova stazione approvato il progetto di Arata Isozaki
L’architetto giapponese Arata Isozaki è il vincitore del concorso bandito dal Gruppo Ferrovie dello Stato per la nuova stazione di …
Approvazione definitiva del Piano Strutturale Comunale
Il consiglio comunale approva in via definitiva, dopo un iter di alcuni anni, il nuovo Piano Strutturale Comunale (PSC), che stabilisce …
Alla ricerca dei resti dei fucilati nel lager delle Caserme Rosse
In un terreno vicino alle Caserme Rosse, ex lager di transito nazista alla Bolognina, si celano le fosse di decine di prigionieri …
Palazzo Albergati in fiamme
Un incendio scoppiato durante lavori di ristrutturazione distrugge i piani superiori dello storico palazzo Albergati in via Saragozza. …
Andrea Minguzzi vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino
Il ventiseienne Andrea Minguzzi (1982 - ), nato a Castel San Pietro Terme, conquista la medaglia d’oro nella lotta greco-romana alle …
Trapianto unico di tre organi all'ospedale Sant'Orsola
All’Ospedale Sant’Orsola l’equipe del prof. Giorgio Arpesella effettua uno straordinario intervento chirurgico, durato 12 ore. Una …
Muore Ivano Biagi, re dei tortellini
Muore Ivano Biagi, per oltre sessant'anni alla guida di uno dei più noti ristoranti specializzati nella cucina bolognese. Già dal 1937 …
Muore Achille Ardigò padre della sociologia cattolica
Muore a 87 anni Achille Ardigò, padre della sociologia cattolica. Dal 1947 fu collaboratore di Giuseppe Dossetti. Per la campagna …
Muore Luigi Gozzi, fondatore del Teatro delle Moline
Muore Luigi Gozzi (1935-2008), fondatore e anima, assieme a Marinella Manicardi, del Teatro delle Moline di Bologna e apprezzato …
Inaugurata la nuova sede del comune
Con un suggestivo spettacolo notturno viene inaugurato il nuovo palazzo comunale in piazza Liber Paradisus, alla Bolognina, opera …
La Bibbia senza sosta
Don Giovanni Nicolini, parroco di S. Antonio da Padova alla Dozza, promuove la lettura della Bibbia in forma integrale e senza sosta. …
"Notte bianca" nelle scuole
Le scuole elementari e medie di Bologna restano aperte per una “notte bianca” di protesta contro il decreto di riforma del ministro …
La centrale Hera di cogenerazione
Nell'area delle ex Officine del Gas è inaugurata una centrale di cogenerazione, in grado cioè di produrre in modo combinato energia …
I ricercatori per protesta portano in piazza le loro facce
E' attuata una singolare protesta dei ricercatori universitari contro la riforma del ministro Gelmini. La parte centrale lastricata di …
Disegni dei bambini sulle porte in restauro
Sui casseri delle antiche porte della città in corso di restauro vengono affissi alcuni disegni di bambini delle scuole elementari e …
L'ex cinema Ambasciatori riapre come libreria e ristorante
L'Ambasciatori, un ex cinema a luci rosse in via Orefici, nel cuore della città, viene ristrutturato dalla Coop Adriatica, che si è …
Viaggio inaugurale del treno ad Alta Velocità tra Milano e Bologna
Alle 17 e 25 arriva alla stazione centrale di Bologna il viaggio inaugurale del treno Frecciarossa (Etr 500) sulla linea ad Alta …