2006
Scavi archeologici in via D'Azeglio
Tra il 2006 e il 2009, nel corso della costruzione di un parcheggio interrato nella piazzetta tra via D'Azeglio, via Tagliapietre e via …
Gli operai occupano la tangenziale
Il 10 gennaio, nel corso dello sciopero degli operai meccanici, viene occupata una corsia della tangenziale.
Monsignor Carlo Caffarra è nominato cardinale
Annunciando il suo primo concistoro, papa Benedetto XVI rivela i nomi di 12 nuovi cardinali. Tra essi è Mons. Carlo Caffarra …
La Casa per la Pace di Casalecchio di Reno
Il Presidente della Regione Emilia-Romagna e il missionario comboniano Alex Zanotelli inaugurano la Casa per la Pace alla Croce di …
Le Officine Minganti trasformate in Centro commerciale
Riaprono le Officine Minganti, uno dei simboli dello sviluppo industriale del dopoguerra. La grande fabbrica metalmeccanica di via …
Accesso gratuito ai musei comunali
Il Consiglio comunale delibera l'accesso gratuito per tutti i visitatori alle collezioni permanenti dei musei comunali. Il Comune spera …
La biblioteca S. Genesio di teatro e spettacolo
Presso la cappella privata della Casa di Riposo per artisti drammatici Lyda Borelli si inaugura la biblioteca San Genesio, con diverse …
Viene ripristinata la ruota dell’opificio della Grada
Torna a girare la ruota dell’antico opificio di via della Grada, oggi sede del Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del canale di …
Una sala Bingo al posto del cinema Fellini
L'elegante Cinema Fellini in viale XII Giugno chiude i battenti. Occupava un'area di oltre 1.000 mq ed era diviso in due sale, dedicate …
Depositate cinque ricette della tradizione
La Delegazione di Bentivoglio dell'Accademia Italiana di Cucina deposita, presso un notaio bolognese, le ricette di cinque specialità …
Crisi della SASIB Tabacco
La multinazionale Molins, proprietaria dal 2003 della Sasib Tabacco, azienda bolognese di macchine confezionatrici di sigarette, fondata …
Muore Pompilio Mandelli
Muore a quasi 94 anni il pittore e incisore Pompilio Mandelli. Nato a Villarotta di Luzzara nel reggiano, “sangue dolce della bassa …
Trapianto di rene e pancreas
Il 30 maggio è effettuato a Bologna il primo trapianto di rene e pancreas.
Ritorna a Bologna il relitto di Ustica
Il relitto del DC 9 precipitato il 27 giugno 1980 vicino all'isola di Ustica è trasportato a Bologna con un convoglio di dimensioni …
Muore DJ Papa Rodriguez pioniere dell'hip hop
Da mesi in coma dopo un incidente stradale, muore Roberto Bozzetti, in arte DJ Papa Rodriguez (1954-2006), primo dj hip hop d'Italia. …
Mostra di Annibale Carracci
Si inaugura nelle sale del museo civico archeologico la prima mostra dedicata in esclusiva ad Annibale Carracci (1560-1609), il più …
Bologna eletta dall'Unesco "Città creativa per la musica"
Con un grande concerto gratuito in piazza Maggiore si festeggia il riconoscimento di Bologna come “città creativa per la musica” da …
Manifestazione dei commercianti contro Cofferati
Circa cinquemila persone, soprattutto commercianti e studenti, partecipano a una manifestazione promossa da Ascom e Confesercenti contro …
Progetto della Fondazione Carisbo per un ascensore sulla torre Asinelli
La Fondazione Carisbo stanzia 3,5 milioni di euro per installare un ascensore all'interno della Torre degli Asinelli, riprendendo l'idea …
Muore l'olimpionica bolognese Ondina Valla
Muore a L'Aquila, dove risiedeva ormai da tanti anni, Ondina Valla, la prima atleta italiana a vincere una medaglia d'oro alle …
"Ianua Mundi" e "L'uomo della Sindone" di L.E. Mattei
Nell'area antistante dello stabilimento Gima in via Kennedy a Zola Predosa è inaugurata la scultura monumentale Ianua Mundi, opera di …
Il Museo della Resistenza
In via Sant'Isaia, presso la sede dell'Istituto Storico Parri Emilia-Romagna, è inaugurato il Museo della Resistenza. Nelle sue sale …
Il progetto Romilia
E' illustrato alla stampa il progetto “Romilia”, un maxi-investimento immobiliare da 500 milioni di euro, promosso da Alfredo …
Le sculture di Alcide Fontanesi alla Bolognina
A dieci anni di distanza da una importante esposizione temporanea (21 novembre 1998-31 marzo 1999), tornano al quartiere Bolognina le …
Il Presepe di Wolfango fa scandalo in Comune
Nella Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio è esposto il singolare Presepe dell'artista Wolfango Peretti Poggi (1926-2017). Accanto alle …