1982
Debutto di Alessandro Bergonzoni
Con Scemeggiata Alessandro Bergonzoni debutta in teatro come autore ed attore. In questo spettacolo appare lo stile comico che lo …
Beppe Maniglia moderno saltimbanco
Erede della tradizione degli spettacoli viaggianti, Giuseppe Fiuggi, in arte Beppe Maniglia, singolare musicista culturista e …
Il Gran Pavese Varietà
Patrizio Roversi, Maurizia Giusti (in arte Syusy Blady), giovani artisti di strada con esperienze di animazione teatrale nelle colonie …
La rassegna teatrale "Un posto per i Ragazzi"
La Lega Coop promuove la rassegna Un posto per i Ragazzi, cartellone teatrale dedicato ai bambini e alle scuole, che non ha riscontri in …
Il Bologna Festival
Da un'iniziativa della società di gestione del Palazzo della Cultura e dei Congressi alla Fiera nasce il Bologna Festival. Negli anni …
Rifacimento di via dell'Osservanza
In occasione dell'Ottavo Centenario della nascita di S. Francesco, l'Amministrazione comunale restaura via dell'Osservanza - e il viale …
WP Lavori in Corso
Giuseppe e Cristina Calori fondano a Bologna Wp Lavori in Corso, azienda votata all'innovazione nell'ambito dell'abbigliamento e della …
La Piazzetta degli Inganni a San Giovanni in Persiceto
Tornato da alcuni anni in Italia da Hollywood, dove ha collaborato come scenografo a film di grande successo, Gino Pellegrini …
Corteo di solidarietà con il popolo polacco
Il 16 gennaio si svolge la prima manifestazione pubblica del Comitato donne per la pace, nato pochi giorni prima per iniziativa …
Laserart a Palazzo Re Enzo
La cooperativa Magic Bus e il Comune di Bologna organizzano a Palazzo Re Enzo, dal 5 al 30 marzo, la rassegna Laserart. La fotografia …
Manifestazione nazionale per il Salvador
Circa cinquantamila persone partecipano in piazza Maggiore alla manifestazione nazionale di solidarietà al Salvador, promossa dai …
"Mumble Rumble" fumetto+musica
Il fumetto Mumble Rumble, disegnato da Giorgio Carpinteri - e pubblicato nel numero di aprile di “Frigidaire” - dispone di una …
Visita pastorale di papa Giovanni Paolo II
Giovanni Paolo II è in visita pastorale a Bologna. Dopo più di un secolo un papa ritorna in quella che a lungo è stata la seconda …
Il Centro di documentazione ricerca e iniziativa delle donne
Da una elaborazione di un gruppo femminista bolognese e dell'assessora all'istruzione Aureliana Alberici nasce l'idea di un Centro di …
La fine della mezzadria
Con la legge 203 del 3 maggio 1982 i contratti di mezzadria vengono trasformati in contratti d'affitto. E' la fine di un mondo. Nella …
Il Bologna FC va in serie B
Per la prima volta nella sua storia, al termine del campionato 1981-82, in cui ha comquistato solo 23 punti, il Bologna Calcio retrocede …
Il Playground dei Giardini Margherita
Si disputa la prima edizione ufficiale del Playground dei Giardini Margherita. Si tratta di un torneo di pallacanestro aperto a squadre …
Bologna rifiuta le armi nucleari
Nel gennaio del 1982 il Comitato 24 ottobre per la pace contro la guerra promuove una raccolta firme perché il Comune di Bologna si …
Il cassero di porta Saragozza assegnato all'Arci Gay
Il sindaco Renato Zangheri, per la prima volta in Italia, assegna una struttura pubblica all'associazionismo omosessuale. La sede …
Muore a Lugano Giuseppe Prezzolini
Muore a Lugano, oramai centenario, lo scrittore e saggista Giuseppe Prezzolini. Iniziata giovanissimo l’attività di giornalista, …
Mostra di telematica alla Fondazione Marconi
Presso la Fondazione Marconi a Pontecchio è inaugurata la prima mostra di telematica. Occupa numerosi locali nella villa Griffone e si …
Ricetta del Ragù bolognese
Il 17 ottobre, presso la Camera di Commercio, è depositata la ricetta del Ragù Classico Bolognese. Tra le particolarità vi è l'uso …
Nadia Comaneci al Palasport
Per incrementare il fondo di solidarietà istituito dal Comune di Bologna per le vittime della strage alla stazione del 2 agosto 1980, …
Il Comitato per le onoranze ai caduti di Marzabotto
Una legge regionale istituisce il Comitato per le onoranze ai caduti di Marzabotto. Tra i lavori del Comitato vi è una ricerca, che …
Arrigo Lucchini al teatro degli Alemanni
La compagnia di Arrigo Lucchini porta per la prima volta una pièce dialettale al teatro della parrocchia di Santa Maria Lacrimosa degli …
Obiezione fiscale alle spese militari
Nell'ottobre del 1981 il Movimento internazionale della riconciliazione (Mir), assieme al Movimento nonviolento (Mn) e alla Lega per il …