1977
Roberto Freak Antoni, gli Skiantos e il rock demenziale
Si intitola Inascoltable il lavoro d'esordio degli Skiantos, band guidata da Roberto Freak Antoni (1954-2014), inventore del rock …
I "totem" di Arnaldo Pomodoro
In piazza Verdi, di fronte al teatro comunale, si ergono tre steli di Arnaldo Pomodoro (1926- ), raro esempio di scultura moderna …
Il padiglione dell'Esprit Nouveau di Le Corbusier ricostruito alla Fiera
Il padiglione dell' Esprit Nouveau, che Le Corbusier realizzò a Parigi nel 1925, in occasione dell'Esposizione delle Arti Decorative …
Basket. Tre squadre bolognesi in Serie A
Tre squadre bolognesi dominano il campionato della serie maggiore di pallacanestro. La Virtus, vittoriosa l'anno precedente, si piazza …
Il fenomeno della subsidenza
Uno studio scientifico rivela un notevole abbassamento del suolo urbano dall'inizio del secolo, accentuato in particolare dopo il 1950. …
Le favole di Marcello Ceccarelli illustrate da Carlo Leoni
Direttore dell’Istituto di Fisica “A. Righi” dell’Università di Bologna, il prof. Marcello Ceccarelli (1927-1984) è …
Radio Città
Inizia le trasmissioni Radio Città. E' definita dallo scrittore Stefano Benni una radio “di cani sciolti”, che cioè non fa …
La chiesa di San Cristoforo alla Bolognina
Il card. Antonio Poma consacra la chiesa parrocchiale di San Cristoforo, costruita tra il 1971 e il 1973 su progetto dell'arch. …
Perché continuiamo a fare e a insegnare arte?
Il prof. Luciano Anceschi (1911-1995) presidente dell'Accademia Clementina promuove, in collaborazione con l' Assessorato alla Cultura …
La polizia interviene contro gli "autoriduttori"
Il collettivo Jacquerie si reca in massa al teatro Duse per assistere, con biglietto autoridotto, all'ultima replica della Gatta …
Attentati ad auto e alla libreria Terra promessa
Le Brigate rosse rivendicano gli attentati alle auto del cronista del “Resto del Carlino” Claudio Santini, autore di una serie di …
Occupazioni e assemblee all'Università
Occupazioni e manifestazioni studentesche interessano varie città italiane, a seguito della presentazione della cosiddetta “circolare …
Manifestazione antigovernativa
Durante una manifestazione antigovernativa, alcune centinaia di giovani appartenenti a Autonomia operaia, Lotta continua e altre …
La Edilfornaciai
Dall'unione di varie cooperative storiche, la Cooperativa Fornaciai di Bologna, la Coop. Libertà e Lavoro di San Lazzaro di Savena e la …
Assemblea in Sala Borsa con Bruno Trentin
Il segretario della Federazione Lavoratori Metalmeccanici (FLM) Bruno Trentin (1926-2007) partecipa a una assemblea di operai e studenti …
Meeting del rettorato al Palasport
Il Rettore dell'Alma Mater organizza un meeting al Palasport per discutere pubblicamente i temi, che hanno provocato le recenti …
Una enorme "ronda cittadina"
La manifestazione del 7 marzo è una risposta alla condanna di Fabrizio Panzieri per l'uccisione dello studente neofascista greco Mikis …
Corteo di femministe caricato dalla polizia
Il Movimento Femminista di Bologna convoca un'assemblea all'ex bar Goliardo, in via Zamboni. Da qui parte un corteo di circa cinquecento …
L'uccisione di Francesco Lorusso
L'11 marzo un gruppo di studenti contesta l'Assemblea di Comunione e Liberazione, che a loro dire ha espulso con la forza alcuni giovani …
Chiusura forzata di Radio Alice
Alle 23 e 25 la Polizia irrompe nella sede di Radio Alice, in via del Pratello. Espressione del Movimento, l'emittente è stata, anche …
Barricate e lacrimogeni nel centro della città
Dopo i luttuosi avvenimenti del giorno precedente, Bologna viene in pratica messa in stato d'assedio. Accorrono da altre città rinforzi …
Blindati in via Zamboni. La polizia occupa la zona universitaria
E' l'alba di domenica 13 marzo quando circa 3.000 carabinieri e poliziotti occupano la zona universitaria con l'aiuto di tre autoblindo …
Funerali in periferia per Francesco Lorusso
Il funerale di Francesco Lorusso, ucciso durante scontri con le forze dell'ordine l'11 marzo, è stabilito per le 10 del mattino. Il …
Arresti di appartenenti al Movimento
Fra il 13 e il 15 marzo vengono arrestati 131 studenti per reati connessi ai disordini dei giorni precedenti. 34 di essi sono accusati …
Manifestazione dei sindacati contro la violenza e sit-in del Movimento
I sindacati convocano alle 16 in piazza Maggiore una manifestazione unitaria “contro la violenza”. Partecipano oltre centomila …
Contestato comizio di Trentin in Piazza Maggiore
La Federazione CGIL, CISL e UIL indicono uno sciopero dell'industria. Il comizio del segretario dei metalmeccanici della CGIL Bruno …
Riapertura dell'Università e nuove occupazioni
L'Università riapre con il presidio delle forze dell'ordine. Alcune facoltà verranno nuovamente occupate dagli studenti dal 19 aprile. …
Per il PCI Bologna ha subito un attacco eversivo premeditato
Si svolge dal 25 al 27 marzo il Congresso della Federazione del Partito Comunista. Il segretario Renzo Imbeni sostiene che durante i …
Il Movimento "processa" la repressione
E' indetta in piazza Maggiore una festa contro la repressione del Movimento, seguita ai disordini dei giorni precedenti. E' realizzata …
Andrea Pazienza pubblica "Pentothal"
Andrea Pazienza (1956-1988), studente del Dams e funambolico disegnatore, pubblica sul numero di aprile di “Alter Alter” la sua …
Meeting con Trentin nella ex Sala Borsa
Il 1° aprile si tiene nella ex Sala Borsa un'assemblea tra studenti e sindacati, alla quale partecipa il segretario della Federazione …
Processo alle Brigate Rosse
Si apre a Bologna il processo contro alcuni esponenti del nucleo storico delle Brigate Rosse, tra cui Renato Curcio e Alberto …
La nave Elettra di Guglielmo Marconi è fatta a pezzi
E' fatta a pezzi e dispersa in varie località italiane la nave laboratorio Elettra di Guglielmo Marconi, a suo tempo definita da …
Lettera di Roberto Roversi sui "fatti di marzo" e replica del sindaco Zangheri
Lo scrittore Roberto Roversi invia al quotidiano “L'Unità” una lunga lettera, in cui afferma che, durante i “fatti di marzo”, …
Corteo festa del Movimento
Attraverso il corteo festa e l'happening politico gli attivisti del Movimento tentano di aggirare i divieti di manifestazione imposti …
Assemblea nazionale del Movimento studentesco
Si tiene dal 29 aprile al 1° maggio al Palasport l'Assemblea nazionale del Movimento studentesco. Oltre ai rappresentanti del Movimento …
"A/traverso", foglio dell'Autonomia e del Movimento degli studenti
La fanzine “A/traverso” è espressione del gruppo più trasgressivo e creativo dell'Autonomia e del Movimento studentesco. E' …
Il film "Per questa notte" di Carlo Di Carlo
Al Festival del Cinema di Cannes è presentato il film Per questa notte, primo lungometraggio del regista bolognese Carlo Di Carlo …
Il Centro Sociale Anziani "Barca"
In una vecchia casa colonica in via del Beccaccino, nel quartiere Barca, apre il primo Centro Sociale Anziani, a cura di un gruppo di …
La rivista "Il Cerchio di gesso"
Sull'onda dei fatti di marzo esce la rivista "Il Cerchio di gesso". La anima un gruppo di intellettuali, tra i quali Gianni Scalia, …
Settimana internazionale della Performance
Tra 1° e 6 giugno, presso la Galleria comunale d'Arte Moderna, si svolge, a cura del critico Renato Barilli, la Settimana …
Inizia le trasmissioni la TV privata Videobologna
Inaugura le trasmissioni la emittente privata Videobologna, guidata da Costanzo Baffetti. Nel palinsesto è presente la rubrica Cara …
Seminari del Living Theatre
Il collettivo del Living Theatre di Julian Beck (1925-1985) e Judith Malina (1926-2015) tiene, dal 13 al 25 giugno, una serie di …
Harpo's Bazaar e l'etichetta Italian Records
Alcuni studenti del Dams e del Conservatorio - Carlo “Cialdo” Capelli, Oderso Rubini, Anna Persiani, Lella Leporati, Nino Iorfino …
Il convegno internazionale contro la repressione
Dal 22 al 24 settembre si svolge a Bologna il Convegno contro la repressione, organizzato anche in seguito al Manifesto contro la …
Il Centergross
A nord est di Bologna, tra i comuni di Argelato e Bentivoglio, si inaugura in ottobre il Centergross, uno degli impianti più grandi del …
Danneggiate alcune concessionarie di auto tedesche
Dopo la morte in carcere di alcuni esponenti del gruppo terroristico RAF (Rote Armee Fraktion) - la versione ufficiale parla di …
Bologna assediata dalla neve
Nella notte tra il 26 e il 27 novembre cadono sulla città oltre 40 cm di neve. La tormenta, accompagnata da tuoni e fulmini, dura circa …