1973
Piano per l'edilizia scolastica
Si deve al Gruppo tecnico per la programmazione dell'edilizia scolastica, istituito dalla Giunta del Piano intercomunale, la …
Collaborazione artistica tra Lucio Dalla e il poeta Roberto Roversi
Con l'album Il giorno aveva cinque teste, il cantante e musicista Lucio Dalla (1943-2012) inizia con il poeta Roberto Roversi …
Scoperta a Villa Cassarini l'acropoli di Felsina
Nel parco di Villa Cassarini, nei pressi di Porta Saragozza, l'archeologa Luana Kruta Poppi individua le strutture murarie di un …
Apre in via Dagnini il primo supermercato Coop
La Coop Bologna inaugura in via Dagnini il primo supermercato alimentare. In fase di rapida espansione, entro il 1975 l'azienda aprirà …
Tre trofei per la Fortitudo Baseball
Nell'anno sportivo 1972-73 la Fortitudo Baseball Bologna, sponsorizzata Amaro Montenegro, vince tre prestigiosi trofei: la Coppa Italia, …
Ristrutturazione della Pinacoteca Nazionale
Tra il 1954 e il 1973 il soprintendente Cesare Gnudi (1910-1981) promuove una risistemazione radicale degli allestimenti e dei percorsi …
Il Teatro delle Moline
La compagnia Teatro Nuova Edizione (TNE) di Luigi e Alberto Gozzi fonda in Palazzo Bentivoglio, a due passi dal Teatro Comunale e in …
Il Museo storico del Soldatino
Nel Palazzo Zambeccari di piazza Calderini è allestito il Museo Storico del Soldatino, che sarà intitolato a Mario Massaccesi, suo …
La provincia ecclesiastica di Bologna
La diocesi di Modigliana è aggregata alla provincia ecclesiastica di Bologna. Nel 1976 si aggiungeranno quelle di Ferrara e Comacchio. …
Le strisce satiriche di Daniele Panebarco
Daniele Panebarco (1946 - ) vince il concorso di fumetti bandito dal quotidiano “Paese sera”, grazie alle sue vignette satiriche. Ha …
La prima vigilessa
Una donna vince il concorso dei vigili urbani e viene assunta dal Comune. E' la prima vigilessa a Bologna. La prima in Italia è stata …
Il Villaggio senza barriere di don Mario Campidori
Don Mario Campidori (1917-2003), prete della diocesi di Imola, scopre nel 1947 di essere affetto da sclerosi multipla. Nel 1966 è …
A Castenaso scoperta una nuova necropoli villanoviana
In occasione della costruzione delle Scuole medie di Castenaso viene ritrovata una necropoli con 52 sepolture databili tra il IX e …
Staccati per il restauro alcuni affreschi di De Carolis nel Palazzo del Podestà
Con una “operazione tecnicamente notevole” (De Angelis) vengono “strappati” alcuni affreschi della volta del salone dei '500 del …
Maurizio Pollini suona a Bologna per il Vietnam
Al Teatro Comunale viene organizzato un concerto per denunciare gli orrori della guerra del Vietnam con la partecipazione di Maurizio …
I poliambulatori di quartiere
Attraverso i poliambulatori di quartiere, promossi dall'assessore all'Igiene e Sanità Eustachio Loperfido (1932-2008), il Comune …
A processo il film "Ultimo tango a Parigi"
Il tribunale di Bologna assolve in primo grado dall'accusa di offesa alla morale pubblica il film di Bernardo Bertolucci (1941-2018) …
La corsa campestre Galaverna
La UISP Bologna organizza per la prima volta la Galaverna, una corsa podistica non competitiva sui sentieri delle colline bolognesi. …
Il sacrario dei partigiani di Sabbiuno
Viene inaugurato il monumento ai caduti di Sabbiuno, sulle colline di Bologna. Fra il 14 ed il 23 dicembre 1944, i tedeschi uccisero in …
Profanato il sacrario dei caduti partigiani
Nella notte tra il 14 e il 15 febbraio un attentato danneggia il sacrario dei caduti partigiani in piazza Nettuno. Il mattino successivo …
Convegno degli Organismi Operai Autonomi
Presso il circolo “Franco Serantini” in via Marsala si svolge il primo convegno degli Organismi Operai Autonomi. I rappresentanti di …
Il Palazzo degli Affari alla Fiera
Nel quartiere fieristico è inaugurato il Palazzo degli Affari, di proprietà della Camera di Commercio. Ospita anche la nuova Borsa di …
In autobus gratis
Sono istituite fasce orarie di gratuità per gli autobus, attive dall'inizio del servizio alle 9 e dalle 16,30 alle 20 per i lavoratori …
John Fultz miglior tiratore in campionato
Nello spareggio che si svolge al Palasport di Bologna il 25 aprile, l'Ignis Varese supera la Simmenthal Milano per 74 a 70 e si …
I cinquecento anni del Monte di Pietà
Il presidente della Repubblica Giovanni Leone presenzia il 28 aprile la manifestazione per i cinquecento anni dalla fondazione del Monte …
Mostra di Lea Colliva
Nei locali della galleria di Palazzo D'Accursio si tiene dal 2 al 27 una mostra personale di Lea Colliva (1901-1975), curata da …
Al Mottagrill si rifiutano di servire il segretario del MSI
Il segretario del Movimento Sociale Italiano Giorgio Almirante (1914-1988), di ritorno da un comizio elettorale, si ferma al Mottagrill …
Entra in funzione l'inceneritore dei rifiuti
Entra in funzione l'inceneritore di via del Frullo, impianto di termovalorizzazione dei rifiuti al servizio dell'area bolognese. Gestito …
Il movimento "Cristiani per il socialismo"
Si tiene a Bologna il 22-23 settembre il convegno di fondazione del movimento politico “Cristiani per il socialismo”, organizzato …
La spedizione "Città di Bologna" nell'Hindu Kush
Don Arturo Bergamaschi guida la spedizione alpinistica “Città di Bologna”, impegnata a esplorare alcune alte valli nell'Hindu Kush …
La chiesa ortodossa di San Basilio
In via Sant'Isaia viene consacrata la prima chiesa ortodossa dell'Emilia-Romagna, dedicata a San Basilio. Il tempio è ricavato nei …
Sciopero di protesta per il golpe in Cile
I sindacati CGIL, CISL e UIL indicono uno sciopero di protesta per il golpe militare che l'11 settembre precedente ha rovesciato in Cile …
XIV Festival internazionale di Jazz
Dall'8 al 10 novembre si tiene il XIV Festival Internazionale di Jazz. Al Palazzo dello Sport sfilano alcuni tra i più grandi …
Con l' "austerity" domeniche senz'auto
La guerra arabo-israeliana dello Yom Kippur porta una grande crisi petrolifera. L’embargo decretato dai membri arabi dell'OPEC fa …