1965
Il Seminario regionale "Benedetto XV"
Il vasto complesso del nuovo seminario regionale pontificio “Benedetto XV” in via di Barbiano, opera degli architetti Giorgio Trebbi …
Il club "La Grondaia"
Vicino a piazza Aldrovandi apre in una cantina il club “La Grondaia” dedicato al cabaret. Nel prezzo del biglietto è compreso un …
Eugenio Amadori orchestrale e artista
Diplomato in violino al Conservatorio “Rossini” di Pesaro, Eugenio Amadori (1921-2001) entra nell'Orchestra del Teatro comunale di …
Il film "Una bella grinta" di Montaldo
Il regista Giuliano Montaldo (1930- ) ambienta a Bologna, tra via Zamboni, via Marconi e la stazione, il film Una bella grinta. Racconta …
Il film-inchiesta "Comizi d'amore" di Pasolini
Pier Paolo Pasolini ambienta in parte a Bologna un suo film-documentario, prodotto da Alfredo Bini. Si intitola Comizi d'amore e si …
La lampada Nesso
Al Salone del Mobile di Milano è presentata la lampada Nesso disegnata dall'architetto bolognese Giancarlo Mattioli (1933-2018) con il …
Condanna dei bombardamenti americani nel Vietnam del Nord
Il 10 febbraio la Federazione Giovanile Comunista (FGCI) di Bologna esprime in un documento la preoccupazione per l'inizio dei …
Congresso nazionale della CGIL
Dal 31 marzo al 5 aprile si tiene al Palasport di Bologna il VI Congresso della Cgil.
La compagnia dialettale di Arrigo Lucchini
L'attore dialettale Arrigo Lucchini (1916-1984) lascia la compagnia di Bruno Lanzarini (1902-1976) e fonda una sua compagnia, che …
La mostra "Arte e Resistenza in Europa"
Dal 26 aprile al 30 maggio al Museo Civico si tiene la mostra Arte e Resistenza in Europa, coordinata da Cesare Gnudi. L'esposizione, …
Celebrazione del voto alle donne
Durante la celebrazione del ventesimo anniversario del voto alle donne, l'assessore Adriana Lodi (1933- ) ricorda come eventi …
Una nuova sede per la Fiera campionaria
La Fiera campionaria lascia la Montagnola e la piazza VIII Agosto. La 29a edizione si tiene nel nuovo quartiere fieristico di via …
Il VII Festival del Jazz al Teatro Comunale
Il 12 e 13 maggio al Teatro Comunale si svolge la VII edizione del Festival Internazionale del Jazz, organizzato dal Comune, dalla …
La mostra "Antiche Case dell'Appennino Bolognese"
L'associazione Italia Nostra inaugura, presso la Galleria Foscherari, la mostra fotografica dedicata alle Antiche Case dell'Appennino …
La vite di Fantini
Durante una perlustrazione sulle colline intorno a Pianoro, Luigi Fantini, famoso archeologo e speleologo, trova, nel podere Terzanello …
L'Associazione Teatri Emilia-Romagna (Ater)
Nasce in settembre l'Associazione Teatri Emilia-Romagna (Ater), con la partecipazione degli enti locali e del Teatro comunale di …
Soppressione della Ferrovia Alto Pistoiese (FAP)
Dal 1° ottobre è soppressa la linea ferroviaria a scartamento ridotto che collega Pracchia ai paesi della valle del Lima, in provincia …
Il SAIE e le altre fiere specializzate
Si inaugura nel nuovo quartiere fieristico la prima edizione del SAIE, Salone internazionale dell'Edilizia. Si propone come grande …
La Galleria San Luca
Il 23 ottobre inaugura la Galleria d'Arte San Luca, diretta da Marilena Camerini Maj e Giuseppina Scardovi. La mostra d'apertura, …
La mostra fotografica "Vietnam chiama" a Palazzo del Podestà
Il 17 novembre il sindaco Dozza inaugura la mostra fotografica Vietnam chiama organizzata dalla Federazione bolognese del PCI nella Sala …
La chiesa di Alvar Aalto a Riola di Vergato
Dopo aver conosciuto le sue opere, esposte in mostra a Firenze, il card. Lercaro commissiona ad Alvar Aalto (1898-1976) una chiesa da …
Apre la nuova centrale del Latte Granarolo in via Cadriano
Il Consorzio Bolognese Produttori Latte, sorto nel 1958 nell'hinterland di Bologna per la produzione di formaggio Grana Padano, si …
Dozza accoglie Lercaro alla stazione al rientro dal Concilio Vaticano II
Il sindaco Giuseppe Dozza accoglie alla stazione ferroviaria di Bologna il cardinale Giacomo Lercaro di ritorno dal Concilio Vaticano …