1937
Alfonso Morini avvia la ditta Moto Morini
Liquidato dalla MM con una somma di denaro, una scatola di compassi e una moto usata, il pilota e costruttore Alfonso Morini (1898-1969) …
Un sanatorio a Villa Aldrovandi Mazzacorati
La settecentesca Villa Mazzacorati in via Toscana, divenuta proprietà dell'Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale, è …
La "Divina Commedia" in dialetto bolognese
Giulio Veronesi pubblica, presso l'editore Neri, con prefazione di Giuseppe Lipparini, una versione completa in dialetto bolognese della …
Nuovi interni nel Palazzo della Cassa di Risparmio
In occasione del centenario della fondazione dell'ente, è attuata una profonda ristrutturazione degli interni del palazzo della Cassa …
Bologna "patria della buona cucina"
Il giornalista-buongustaio Gwelmer Fougner, dopo aver girato il mondo per uno studio comparato di gastronomia universale, dichiara in …
La Facoltà di Economia e Commercio
L'Istituto Superiore Libero di Scienze Economiche e Commerciali, promosso nel 1929 dal Consiglio provinciale dell'Economia (poi Camera …
Villa Bertagni
L'architetto Giorgio Ramponi e l'ingegnere Vittorio Stanzani progettano Villa Bertagni in via Murri, bell'edificio in stile razionale …
L'allevamento di cavalli Orsi Mangelli
Il primo allevamento di cavalli per “cavalieri” nella tenuta dei Prati del Fogliano, a sud di Anzola Emilia, risale alla fine del …
Burzi e Leonardi nel "Gruppo italiano dell'Ex libris e Bianco e nero"
Michel Finkelstein, in arte Fingesten (1884-1943), artista ebreo di origine ceca, definito “il Picasso degli ex libris”, fonda a …
Il Bologna FC di nuovo campione d'Italia
Il Bologna FC vince lo scudetto 1936-37, il quarto della sua storia, con tre punti di vantaggio sulla Lazio. La matematica certezza è …
Il Comitato delle patronesse della moda
Dal 6 al 9 maggio 1937, nel Salone del Palazzo del Podestà si tengono sfilate ed esposizioni di moda nazionale. Vengono presentate le …
Il Bologna FC vince il Torneo Internazionale dell'Esposizione di Parigi
Il Bologna campione d'Italia conquista il Torneo Internazionale organizzato in occasione dell'Expo Universale di Parigi, battendo in …
L'Ente comunale d'Assistenza (ECA)
E' costituito l'Ente Comunale d'Assistenza (ECA), con sede principale in via dei Mille. Svolge funzioni di assistenza a persone “in …
Funerali solenni per Guglielmo Marconi
Il 20 luglio Guglielmo Marconi muore a Roma, nel suo appartamento di via Condotti, per un attacco cardiaco. Alla notizia della sua …
Rotte del torrente Samoggia
Il 30 agosto si rompe l'argine sinistro del torrente Samoggia nei pressi di Ponte Loreto. Vengono sommersi circa 1.800 ettari nel …
Giuseppe Massarenti è rinchiuso in manicomio
L'attivista socialista Giuseppe Massarenti (1867-1950) è rinchiuso, benchè sano di mente, nel manicomio di Santa Maria della Pietà di …
Centenario galvaniano
In occasione del bicentenario della nascita di Luigi Galvani (1737-1798) si radunano a Bologna parecchi scienziati di fama …
Debutto di Francesco Molinari Pradelli
Con L'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti debutta sul podio del Teatro del Corso il maestro bolognese Francesco Molinari Pradelli …
Gli arredamenti della ditta Bega
Un articolo di Raffaello Giolli su “Casabella” testimonia la grande influenza dell'opera dell'architetto bolognese Melchiorre Bega …
Il progetto della "grande Bologna". Aggregazione di Borgo Panigale
Si attua solo in parte il progetto per la costituzione di una vasta area metropolitana, che comprenda la città di Bologna e i …