1890
L'Ufficio d'Igiene
Sulla base della legge sanitaria del 1888 è costituito l'Ufficio comunale d'Igiene, organo di controllo del sistema sanitario locale. …
Buffalo Bill all'ippodromo Zappoli
Buffalo Bill (William Frederick Cody, 1846-1917), si esibisce con una troupe di veri pellerossa all'ippodromo Zappoli nel suo Wild West …
Processo alla mortadella
La ditta Colombini, produttrice di salumi, è accusata di utilizzare carne bovina ed equina nella confezione della mortadella. Benchè i …
Via Zamboni strada della cultura
Nel 1888 il rettore dell’Alma Mater Giovanni Capellini ha elaborato un primo piano per l’edilizia universitaria, su progetto …
Scatole di latta
Filippo Benfenati, un ex merciaio divenuto imprenditore, produce parecchie migliaia di scatole di latta, grazie ad un brevetto …
Pietro Albertoni medico e fisiologo
Con Pietro Albertoni (1849-1933), ex garibaldino e professore di fisiologia nell'Ateneo bolognese, la medicina assume connotazioni …
I sindaci contro la crisi
I sindaci della provincia di Bologna si riuniscono allo scopo di “avvisare ai mezzi migliori per provvedere alla crisi economica”, …
Il "Giornale di Ginnastica e di Sport"
Nel gennaio del 1890 inizia le pubblicazioni il “Giornale di Ginnastica e di Sport”, organo ufficiale “per gli atti della Società …
La cattedra ambulante di agricoltura
Il Comizio Agrario promuove la creazione di una cattedra ambulante di agricoltura, chiamando a questo incarico il prof. Domizio Cavazza …
La Società Operaia a favore di Andrea Costa
Viene censurato tre volte dalla Questura il manifesto con il quale la Società Operaia di Bologna indice una assemblea straordinaria di …
Carlo Carli primo sindaco democratico
Carlo Carli (1832-1911), ingegnere di origine comacchiese, repubblicano e fondatore della Loggia massonica “VIII Agosto”, sostenuto …
La prima Festa del Lavoro
I circoli socialisti decidono di trasformare la festa del Primo Maggio in una grande manifestazione politica a sostegno di Andrea Costa, …
Costa vince contro Isolani, ma l'elezione è invalidata
Il 25 marzo il deputato socialista Luigi Musini (1843-1903), eletto nel II collegio di Bologna nelle elezioni politiche del 1889, …
Eccidio di Conselice e lotte per il lavoro nella Bassa
A Conselice (RA) i soldati fanno fuoco contro un gruppo di risaiole in sciopero per l'aumento del salario e di braccianti disoccupati …
La legge sulle Opere pie
Una nuova legge sulle Opere pie sostituisce la precedente del 1862. Le istituzioni dedite alla beneficenza diventano laiche e sono poste …
Riformato il Corpo delle Guardie Municipali
Nel 1896 una spiacevole vicenda ha coinvolto il capo delle guardie comunali Ottavio Fabi, accusato di irregolarità amministrative. Lo …
Il Comitato di Propaganda femminile
E' costituito il Comitato di propaganda per il miglioramento delle condizioni morali e giuridiche della donna. E' promosso da esponenti …
Appalto per la nettezza urbana
Il Comune affida il servizio di nettezza urbana alla ditta Giorgio e Paolo Kutufà. Esso riguarda la spazzatura di tutto il suolo …