1887
Edoardo Brizio professore di Archeologia
Edoardo Brizio (1846-1907), archeologo e paletnologo torinese, assume l'incarico di Regio commissario per i Musei e gli scavi …
Molinella caso limite della miseria
Molinella, il comune della provincia di Bologna con la più alta densità bracciantile, rappresenta un caso limite per la percentuale di …
Isolamento della torre Garisenda
La torre Garisenda è isolata dalle casupole e botteghe che la cingono. La base viene rivestita di bugne di selenite. Il restauro, che …
Le fornaci Galotti
La ditta Galotti, proprietaria di una fornace a Imola dal 1869, allarga la propria impresa di laterizi con la costruzione, nei pressi …
Il Laboratorio pirotecnico
Il Laboratorio pirotecnico militare (o Arsenale d'artiglieria) è installato, dal 1880, in una vasta area tra Porta Castiglione e Porta …
Lo scandalo Villari
Il professore Emilio Villari, cattedratico di Fisica e direttore del periodico “L’università”, vende quasi un migliaio di …
Antonio Zanolini e "Il diavolo del Sant'Ufficio"
La ristampa, tra il 1887 e il 1889, del romanzo Il diavolo del Sant'Ufficio di Antonio Zanolini (1791-1887), pubblicato una prima volta …
Restauro del portico di San Luca
Tra il 1887 e il 1888 è effettuato, per opera di cittadini privati, il primo restauro generale del portico di San Luca, nel tratto tra …
Villa Valmy venduta ai Benelli
L'antica villa con grande parco a Borgo Panigale, che nel Settecento fu dei Lambertini e quindi di Antonio Gnudi, tesoriere papale, …
Gli Orti Garagnani
Il consiglio comunale approva l'acquisto della zona tra via Galliera, mura di Porta Lame e via del Porto per edificare un nuovo …
Manifestazioni contro la politica coloniale
Una serie di manifestazioni, promosse dai socialisti, contestano la politica coloniale del governo, soprattutto dopo la sfortunata …
Mondine caricate alla baionetta a Minerbio
Una manifestazione di mondine e braccianti di Minerbio è caricata all’arma bianca da carabinieri a cavallo nei pressi del ponte di …
Treno inaugurale della linea ferroviaria tra Bologna e San Giovanni in Persiceto
Clamorosi festeggiamenti accompagnano l’inaugurazione del tronco ferroviario tra Bologna e San Giovanni in Persiceto, primo tratto …
Primo sciopero all'Officina Meccanica di Castel Maggiore
Dal 7 al 9 aprile scioperano gli operai dell'Officina Meccanica di Castel Maggiore, specializzata nella produzione di macchine e …
Corse di velocipedi alla Montagnola
Tanti sportivi accorrono alle gare di velocipedi che si tengono alla Montagnola. Dopo la sfilata dei bicicli, si svolge la corsa …
La ferrovia Veneta da Bologna a Budrio-Portomaggiore e Budrio-Massalombarda
E' aperta la tramvia Bologna-Budrio, gestita dalla Società Veneta per Imprese e Costruzioni Pubbliche. Sarà prolungata fino a Medicina …
Sciopero dei muratori
Dal 31 maggio scioperano i muratori, su consiglio di Enrico Forlai e con l'appoggio della Società Operaia. Chiedono migliori salari e …
L'ippodromo ai Prati di Caprara
Ai Prati di Caprara, fuori porta san Felice, è inaugurata una nuova pista per le corse al galoppo, destinato a sostituire, assieme …
Muore Giovanni Gozzadini "padre" dei Villanoviani
Muore il senatore Giovanni Gozzadini (n. 1810), insigne storico e archeologo, già Senatore del Regno, presidente della Deputazione di …
Bandita la Grande Esposizione Emiliana
Terminato il lavoro preparatorio, il Comitato generale dell'Esposizione, presieduto dal sindaco Gaetano Tacconi, bandisce per l'anno …
Il restauro del palazzo dei Banchi
In previsione dell'Esposizione Emiliana è avviato il restauro del palazzo dei Banchi, che chiude piazza Maggiore ad est ed è così …
Una brillante operazione del prof. Pietro Loreta
Con l'aiuto del dott. Bartolo Nigrisoli (1858-1848), il prof. Pietro Loreta (1831-1889) esegue all'Ospedale Sant'Orsola l'asportazione …
Le scuole di Santa Viola
Su proposta e a spese del conte Camillo Raineri Biscia è costruito su via Emilia Ponente, in località Santa Viola, un edificio …
Concorso per il completamento della facciata di San Petronio
E' bandito un concorso per il completamento della facciata di San Petronio, che suscita notevoli polemiche. Favorevole all'operazione è …
Eccezionale nevicata
La neve cade senza sosta nella notte del 29 dicembre e per tutta la giornata del 30. Sulle strade il manto bianco raggiunge un altezza …
L'evoluzione dei partiti liberale e democratico
L'Associazione progressista delle Romagne si scioglie nel corso del 1887. Il 31 dicembre cessano le pubblicazioni i giornali "La …