1884
Inaugurazione di via Indipendenza
La costruzione della “via Massima” - dal 1874 via Indipendenza - deliberata nel 1861 come strada “per l'accesso alla stazione …
Il Tempio evangelico
In via del Carbone (poi via Venezian) un gruppo di seguaci della Riforma promuove la costruzione di un Tempio evangelico, su progetto di …
Lo stabilimento a vapore Zappoli
Su progetto dell'ing. Filippo Buriani è edificato in viale Silvani lo stabilimento a vapore di Federico ed Enrico Zappoli. Originari …
All'Esposizione di Torino critica negativa per la pittura bolognese
All'Esposizione nazionale d'arte di Torino il critico Luigi Chirtani definisce “insipida” la pittura bolognese, eseguita “con una …
Restauro della casa dei Carracci
Tito Azzolini (1837-1907), architetto ex allievo del Collegio Venturoli e dell'Accademia di Belle Arti, cura il restauro della Casa …
Progetti per la ferrovia Direttissima Bologna-Firenze
L'ing. Jean-Louis Protche (1818-1886), già costruttore della ferrovia Porrettana, presenta un progetto per l'attraversamento …
La sala "Mozart" all'Accademia Filarmonica
La sala delle audizioni dell'Accademia Filarmonica, al piano terreno di Palazzo Carrati in via Cartoleria Nuova (poi Guerrazzi), è …
Grave dissidio tra Andrea Costa e Errico Malatesta
In un duro contraddittorio, durante una riunione a Ravenna, il leader anarchico Errico Malatesta (1853-1932), fedele al programma …
Ampliamento della Borsa di Commercio
Risale al febbraio 1883 il progetto dell'ing. Filippo Buriani per l'ampliamento dei locali della Borsa di Commercio nel palazzo …
Associazione fra gli Operai Braccianti del Mandamento di Budrio
A Budrio, borgo della bassa bolognese controllato fino al 1870 dalla famiglia nobiliare dei Malvezzi, un gruppo di lavoratori agricoli …
La Cooperativa Risanamento
Nella sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso, in via Marsala 31, nasce il 23 marzo la Società Anonima Cooperativa per la …
Il museo Bombicci
Nella seduta del 30 marzo 1884 la Società degli Insegnanti chiede a Luigi Bombicci (1833-1903), professore di mineralogia …
La Società di Resistenza fra muratori
Nasce la Società di Resistenza fra muratori della città e provincia. La categoria è composta da alcune migliaia di lavoratori, …
Soccorsi a Napoli flagellata dal colera
L'Italia è flagellata da una devastante epidemia di colera. Il primo caso si verifica a Saluzzo, in Piemonte, il 28 giugno. Nonostante …
Angelo Cuccoli recita per beneficenza
Angelo Cuccoli propone una recita di beneficenza, il cui ricavato è destinato alle vittime del colera di Napoli. Il Voltone del …