1841
Il portico della Trinità
In via Santo Stefano è costruito, in forme neoclassiche, il portico della chiesa della Trinità, ampliata dieci anni prima. Autore del …
Rifacimento della chiesa di San Giuseppe dei Cappuccini in Valdipietra
Per impulso di padre Paolo Turtura da Castel San Pietro inizia la ricostruzione della chiesa di San Giuseppe in Valdipietra (o Val di …
Restaurato il Santuario di Santa Maria Lacrimosa degli Alemanni
E' riaperto al culto il Santuario di S. Maria Lacrimosa degli Alemanni, situato lungo la via Emilia fuori porta Maggiore. Esso comprende …
Villa Legatizia a San Michele in Bosco
I cardinali Legati Aloisio Vanicelli e Ugo Spinola promuovono il restauro dell'antico convento di San Michele in Bosco, dopo le …
Muore Francesco Rosaspina
Muore il celebre incisore Francesco Rosaspina (1762-1841). Amico di Andrea Appiani e Giovanni Battista Bodoni, è stato professore …
L'Istituto Moretti
Nell'ex convento di S. Agostino in via Barberia 24, risalente al XIV secolo, don Luigi Moretti avvia una scuola serale per giovani …
Il Ritiro della Beata Vergine del Carmine
Don Sebastiano Capelli apre il Ritiro della Beata Vergine del Carmine e Santa Croce (conosciuto anche come Istituto della Beata Vergine …
La Società Medica Chirurgica si insedia in Archiginnasio
Il Senatore Guidotti Magnani propone al Consiglio comunale di offrire alcuni locali al piano terra dell'Archiginnasio alla Società …
"Giovanna di Napoli" di Donizetti nel teatrino della Società del Casino
Nel 1841 la Società del Casino si dota di un piccolo teatro, ricavato all'interno del grande salone al piano nobile. L'8 giugno è qui …
Muore l'attore Luigi Vestri
Luigi Vestri (1781-1841), l'attore teatrale più famoso del suo tempo, definito onore e delizia delle scene italiane, muore dopo una …
L'Asilo dei poverelli
Il conte Giovanni Massei, a nome di un gruppo di nobili e professionisti bolognesi, propone all'Arcivescovo di fondare le "Scuole dei …
Torna il vaiolo. Incentivi per la vaccinazione
Una notificazione della Sacra Consulta per la Sanità stabilisce che la vaccinazione contro il vaiolo è un titolo preferenziale nei …