1835
Un Comitato per la chiesa di Santa Lucia
Un comitato promotore, con a capo il principe Clemente Spada, avvia i lavori di completamento della grande chiesa di Santa Lucia in via …
Museo di memorie patrie
Il Palazzo dell'Archiginnasio, destinato ad ospitare la biblioteca civica, diviene anche sede del Museo di memorie patrie, che raccoglie …
La scuola di Adelaide Naldi
La maestra Adelaide Naldi conduce una scuola privata per “giovinette di civile condizione”. Divisa in quattro classi, oltre alla …
Il Catasto Gregoriano
Entra in vigore il Catasto Piano-Gregoriano, promosso nel 1816 da papa Pio VII e completato nel 1835 durante il papato di Gregorio XVI. …
Libretto di Carlo Pepoli per i "Puritani" di Vincenzo Bellini
Al Théâtre de la comédie italienne di Parigi l'opera seria in tre atti I Puritani, ultimo capolavoro di Vincenzo Bellini (1801-1835), …
Una macchina per filare il vetro
Giovanni Mucci impianta, assieme alla figlia, una vetreria in via S. Mamolo, dotata di una macchina per filare il cristallo. Promette di …
L'ultima volta di Maria Malibran
Maria Garcia Malibran (1808-1836), eccezionale primadonna, è a Bologna per una breve apparizione. L'11 marzo canta nella sede elegante …
Una "Norma" per marionette al teatro della Mascarella
Con la recita della Norma di Bellini in una inedita versione per marionette, replicata con successo per quattro serate, chiude …
Commemorazione dell'Imperatore Francesco I
Il Corpo degli ufficiali austriaci fa erigere nella chiesa di San Salvatore un catafalco in onore di Sua Maestà Imperiale Francesco I. …
Debutto a Bologna di Amalia Bettini
Nei mesi di maggio e giugno la Compagnia comica diretta da Romualdo Mascherpa, al servizio della Duchessa di Parma, recita all'Arena del …
Ugo Bassi a colloquio col Papa
Dopo una predica in San Petronio in tempo di Quaresima, che ha destato scandalo presso le autorità ecclesiastiche, per alcune allusioni …
La Nave Aerortoploa
Una commissione di cittadini apre, il 20 maggio, una sottoscrizione per il completamento della costruzione di una macchina “destinata …
Esposizione di Belle Arti
Dal 21 al 31 maggio si tiene a Bologna l'Esposizione di oggetti d'Arte. L'inaugurazione avviene nella grande aula dell'Accademia. Dopo i …
Torna il colera
Una recrudescenza dell'epidemia di colera asiatico nei porti di Genova e Livorno provoca l'adozione di energiche misure per impedire il …
I congegni ortopedici di Luigi Pagani
Nella sua officina meccanica, situata in via Vinazzi, nella parrocchia di S. Sigismondo, Luigi Pagani fabbrica arti artificiali. Grazie …
Ottavio Campedelli a Brera
Ottavio Campedelli (1792-1862) partecipa, con un paesaggio, all'Esposizione di Belle Arti, che si tiene in settembre a Milano, presso le …