1833
Una macchina aerostatica a forma di uomo
Il 26 luglio all'Arena del Pallone, dopo la consueta partita di pallone al bracciale, avviene l'ascensione di una macchina aerostatica a forma di uomo, proposta dal chimico romano Pietro Marianno Senepa. L'esperimento sarà ripetuto l'11 agosto.
Il Senepa costruisce e vende palloni aerostatici di invenzione americana: oltre che a forma di uomo, anche a forma di cavallo, di cane, di pesce, oppure rotondi "per giocare per le sale", fabbricati in pelle di Baudruche. Insegna anche come farli volare, riempendoli con il gas idrogeno.
Fonti della notizia:
› consultaApprofondimenti:
-
In scena a Bologna. Il fondo Teatri e spettacoli nella Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna, 1761-1864, 1882, inventario e indici a cura di Patrizia Busi, Bologna, Comune, 2004, p. 160
- Il costruttore di Palloni aerostatici (ecc.), in: "Notizie del giorno", 18 (1831), p. 4