Questo è un sito d'archivio, non più aggiornato. Il sito di salaborsa ora si trova qui

Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

argomenti

1949

multimedia

Giuseppe Raimondi pubblica "Giuseppe in Italia"

Giuseppe Raimondi (1898-1985) pubblica presso l'editore Mondadori il suo capolavoro, il romanzo autobiografico Giuseppe in Italia. …

La Virtus chiude con il quarto scudetto un periodo d'oro

La Virtus pallacanestro conclude il periodo d'oro dell'immediato dopoguerra vincendo il quarto titolo consecutivo. L'attacco bianconero …

multimedia

Il romanzo "L'Agnese va a morire" di Renata Viganò

Esce per le edizioni Einaudi - e ottiene il premio Viareggio - L'Agnese va a morire, romanzo ambientato nelle valli di Comacchio …

multimedia

Muore Augusto Galli, attore dialettale e burattinaio, erede dei Cuccoli

Muore Augusto Galli, “primo fra gli attori petroniani”. Era orafo di professione, ma burattinaio per passione. Aveva cominciato nel …

multimedia

Demolita la villa del cantante Farinelli

Contro il parere delle autorità artistiche è demolita la villa settecentesca del famoso “castrato” di origine napoletana Carlo …

Furti di cavi elettrici

Reiterati furti di cavi elettrici, allo scopo di reperire rame, mettono al buio la zona di Casteldebole e la zona della Mascarella. In …

multimedia

Nuovo mercato delle Erbe in via Ugo Bassi

E' inaugurato il nuovo mercato delle Erbe in via Ugo Bassi, ricostruito dopo le devastazioni belliche. La statua di Ugo Bassi, prima …

multimedia

Via dè Mussolini cambia nome

Per eliminare ogni possibile assimilazione al nome del duce del fascismo, la via dè Mussolini, poco più di un vicolo che collega via …

multimedia

Copertura dell'Arena del Sole

L'Arena del Sole viene dotata di un tetto apribile: da spazio per spettacoli scoperto diventa un teatro stabilmente coperto. Nel corso …

multimedia

Le palazzine dei profughi giuliani

Tra via Beroaldo e via dell'Artigiano, nella periferia del rione San Donato, il Genio Civile dello Stato realizza dieci palazzine per …

multimedia

La CAM di Antonio Martelli

Antonio Martelli, già tecnico dell'ACMA, fonda la Costruzioni Meccaniche Martelli (poi CAM Costruzioni Antonio Martelli). L'officina è …

multimedia

Abbattuti i rivellini delle porte S. Vitale e Mascarella

La giunta Dozza decreta la demolizione dei rivellini aggettanti delle porte S. Vitale e Mascarella per favorire il traffico …

multimedia

Sul Monte delle Formiche gli antenati più antichi

Cercatore di sassi e fossili e provetto speleologo, Luigi Fantini (1895-1978) compie subito dopo la guerra un'ampia ricognizione dei …

multimedia

Concorso nazionale per la sistemazione del lato di levante di via Marconi

E' bandito un concorso nazionale per la sistemazione del lato di levante di via Roma (poi Marconi), corrispondente ad una parte …

multimedia

Il Palio Petroniano (o dei quartieri)

Nell'estate del 1949 Achille Baratti, figura storica della pallacanestro bolognese - a lui sarà intitolato lo Sferisterio - organizza …

Le Calze Verdi di Casalecchio

A Casalecchio di Reno è fondata la squadra di baseball C.O.R.E.S. Calze Verdi. Il nome riprende la divisa del baseball americano, con …

Il centro bolognese dei Cittadini del Mondo

Nel corso del 1949 si costituiscono in varie città d'Italia comitati dei Cittadini del Mondo, una organizzazione fondata nel 1948 a …

multimedia

Serrata alla Ducati

Il dottor Mantelli, Commissario giudiziale della Ducati, consegna il 26 febbraio al Prefetto una lettera in cui annuncia la chiusura …

Presentazione Nazionale Moda della Calzatura

Dal 3 al 13 marzo si tiene nelle sale del Palazzo del Podestà una manifestazione fieristica dal titolo Presentazione Nazionale Moda …

Licenziamenti alla Baroncini

La Brevetti Baroncini licenzia 37 operai. Tra essi vi sono i membri del Consiglio di gestione. L'azienda produce dal 1920 candele per …

multimedia

La scomparsa di Gherardo Gherardi

Muore Gherardo Gherardi (n. 1891), giornalista e commediografo originario di Granaglione. Fu allievo prediletto di Adolfo Albertazzi …

multimedia

Ugo Lenzi eletto Gran Maestro della Massoneria

L'avvocato Ugo Lenzi (1875-1953), già consigliere comunale a Bologna e sindaco di Budrio, è eletto Gran Maestro del Grande Oriente …

Nasce la Abarth, la scuderia dello Scorpione

Alla fine del 1948 la fabbrica automobilistica Cisitalia di Torino chiude sommersa di debiti. Un giovane elaboratore e pilota …

multimedia

Il tram doppio

In aprile l'ATC mette in circolazione un nuovo tipo di tram di produzione propria: è fatto di due normali vetture congiunte tra loro e …

I Partigiani della Pace

Il 20 aprile si svolge a Parigi il primo congresso dei Partigiani della Pace, che segna l'atto di nascita ufficiale del movimento. Esso …

multimedia

Angiola Sbaiz e il Soroptimist Club Bologna

Viene fondato il Soroptimist Club Bologna. Si tratta di una associazione femminile a livello mondiale, formata da donne che occupano …

Uccisione di Maria Margotti a Marmorta

Nei mesi di maggio e giugno si svolge il primo sciopero generale dei lavoratori della terra (braccianti, mezzadri, salariati e …

multimedia

Il piano INA Casa: nuovi quartieri popolari nella periferia

Nel giugno l'INA Casa stanzia 300 milioni per la città di Bologna, da destinare alla costruzione di case per lavoratori in base al …

Nasce la Federazione italiana del Lavoro (Fil)

Il sindacalista di Molinella Anselmo Martoni (1921-2002) - destinato in futuro a ricoprire la carica di sindaco di quel paese per 44 …

Uccisione di Loredano Bizzarri

Durante una manifestazione contadina a Locatello, nei pressi di San Giovanni in Persiceto, la guardia campestre ed ex squadrista Guido …

multimedia

La nuova chiesa parrocchiale di San Lazzaro di Savena

Il parroco di San Lazzaro don Biavati promuove la ricostruzione della chiesa parrocchiale. L'antico edificio religioso, adiacente …

Trasloco del monumento a Ugo Bassi

Il monumento all'eroe risorgimentale Ugo Bassi, posto in origine davanti all'Arena del Sole e dal 1900 nella piazzetta di San Gervasio, …

multimedia

Il percento per l'arte

La legge del 29 luglio 1949 n. 717 istituisce il principio che le amministrazioni dello stato e gli enti pubblici, nel momento in cui …

La colonia marina degli Industriali

L'Associazione Industriali promuove una colonia marina per i figli dei disoccupati residenti nella provincia di Bologna. Ha sede per il …

Medaglia d'oro al Valor Militare per Marzabotto

Il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi consegna alla città di Marzabotto la medaglia d'oro al Valor Militare con questa …

multimedia

La nuova compagnia dialettale di Bruno Lanzarini

L’attore dialettale Bruno Lanzarini (1902-1976) forma una nuova compagnia, di cui fa parte anche il giovane Arrigo Lucchini. Il …

Il Piano del Lavoro e gli "scioperi a rovescio"

Al Congresso della CGIL che si tiene a Genova dal 4 al 9 ottobre viene proposto un Piano del Lavoro per il superamento della crisi …

Piena del Reno. Allagato il territorio di Poggio Renatico

Il fiume Reno rompe l'argine sinistro a Passo del Gallo e allaga le campagne di Poggio Renatico, Coronella e Gallo con centinaia di …

La scuola montessoriana

Bologna apre le porte alla pedagogia montessoriana, dopo la parentesi del fascismo. Il Consiglio comunale approva l'iscrizione del …