Questo è un sito d'archivio, non più aggiornato. Il sito di salaborsa ora si trova qui

Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

argomenti

1833

multimedia

La villa Baruzziana

Lo scultore Cincinnato Baruzzi (1796-1878) ritorna a Bologna nel 1831 dopo un lungo soggiorno a Roma. Prende il posto di Giacomo De …

multimedia

Luigi Marchesini direttore delle fabbriche alla Certosa

Nel 1833 l'architetto Luigi Marchesini (1796-1882) realizza il Colombario della Certosa, una delle parti più suggestive del cimitero …

multimedia

Le Terme di Porretta

La Provincia di Bologna assume dalla Legazione Pontificia la proprietà delle sorgenti termali di Porretta, note e utilizzate fin …

Gli "Annali Teatrali"

Su iniziativa di Agamennone Zappoli (1811-1853) vengono pubblicati gli “Annali Teatrali”. Escono ogni sabato in otto pagine. Il …

multimedia

Riaprono la chiesa e l'oratorio di San Carlo

La chiesa e l'oratorio della Confraternita di Santa Maria del Paradiso vengono raperti. L'antica associazione laicale, sorta nel 1466 e …

multimedia

Le vedute pittoresche di Antonio Basoli

Antonio Basoli (1774-1848) pubblica, con l'aiuto dei fratelli Francesco e Luigi, una raccolta di acquetinte dal titolo Vedute …

Chiude il Collegio Comelli

Dopo oltre un secolo e mezzo di attività chiude il Collegio Comelli, istituito nel 1663 dal nobiluomo Domenico Comelli per il …

La "Gazzetta di Bologna" diventa "privilegiata"

Il 15 gennaio papa Gregorio XVI concede alla “Gazzetta di Bologna” il titolo di “privilegiata”, riconoscimento per la sua …

multimedia

Esposizione di Brigida Fava Ghisilieri

Nelle sale dell'Accademia di Belle Arti, la marchesa Brigida Fava Ghisilieri (1802-1877), definita da Giuseppe Mazzini “la donna più …

multimedia

Villa Aldini non va demolita

La Commissione Consultiva di Belle Arti di Roma, composta da alcuni dei massimi artisti dell'epoca, quali Camuccini, Valadier, …

Arresto e condanna di Giuseppe Gabussi

Con l'accusa di spaccio di materiale sovversivo, viene arrestato l'avvocato Giuseppe Gabussi (1791-1862), libraio-editore da tempo …

multimedia

Il conservatorio delle Putte di Santa Marta

Dopo la sistemazione dei locali dell'antico convento delle Vallombrosane di Santa Caterina in Strada Maggiore, il 1° aprile vi si …

Fogli ingiuriosi contro l'Austria e il Papa

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile appaiono, su diversi muri di Bologna, dei "cartelli di mezzo foglio" recanti offese contro …

"Matilde di Shabran" di Rossini al Comunale

Il 7 maggio va in scena al Teatro Comunale l'opera lirica Matilde di Shabran, ossia Bellezza e cuor di ferro di Gioachino Rossini, su …

Una macchina aerostatica a forma di uomo

Il 26 luglio all'Arena del Pallone, dopo la consueta partita di pallone al bracciale, avviene l'ascensione di una macchina aerostatica a …

multimedia

Prima della "Norma" di Bellini

Il 9 novembre si tiene al Teatro Comunale la prima esecuzione della Norma di Vincenzo Bellini. I cantanti protagonisti, il soprano …

Un viaggio in camera con il Cosmorama

Dal 24 novembre all'8 dicembre è esposto a Palazzo Magnani, in via S. Donato, il gran Cosmorama di monsieur Andorfère, una sorta di …