Questo è un sito d'archivio, non più aggiornato. Il sito di salaborsa ora si trova qui

Il Cavaliere Oscuro

le proposte della biblioteca in occasione degli 80 anni di Batman

Sai perchè cadiamo Bruce? Per imparare a rimetterci in piedi.

Thomas Wayne al figlio Bruce in Batman Begins di Christhoper Nolan, 2005

 

 

Produzioni cinematografiche, uscite di fumetti, celebrazioni: questo c'è in serbo nei prossimi 12 mesi per gli 80 anni dell'eroe creato da Bob Kane e Bill Finger.

 

Uscito su Detective Comics n.27, l'Uomo Pipistrello è cresciuto di una mitologia sapientemente coltivata, storia dopo storia, da abili sceneggiatori e disegnatori come Grant Morrison, Jim Lee, Neal Adams, Frank Miller. Ed è proprio quest'ultimo a suggellare Cavaliere Oscuro come soprannome di Batman nel 1986 con Batman: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro. In realtà il primo utilizzo dell'epiteto risale al giugno 1940 sulla pubblicazione numero 1 di Batman di Bill Finger, Bob Kane, Jerry Robinson e George Roussos, numero notevole anche perché segna la prima apparizione dell'antagonista Joker, impegnato a sfuggire al supereroe.


Quest'anno si festeggiano anche i 30 anni dal primo film - quello del 1989 firmato Tim Burton. Ma ben altri 4 film sono previsti in uscita per la ricorrenza: Gotham City Sirens intorno a metà febbraio, Nightwing nel weekend del Memorial Day a maggio, Batgirl in agosto e The Batman a novembre.

 

Anche i fan dei fumetti troveranno soddisfazione con gli attesissimi Detective Comics n. 1000 e Detective Comics: 80 Years of Batman - The Deluxe Edition. La sceneggiatura della storia principale sarà firmata dai nuovi autori della serie, lo sceneggiatore Peter J. Tomasi e il disegnatore Doug Mahnke. All'interno del numero saranno poi presenti altre storie brevi realizzate da Geoff Johns, Brian Michael Bendis, Neal Adams, Kelley Jones, Dustin Nguyen, Alex Maleev e altri ancora.

 

Batman resta a tutt'oggi uno dei più popolari eroi al mondo, grazie al contribuito di artisti che ne hanno impresso il nome nell'immaginario collettivo. In quanto tale, occupa un posto di riguardo anche sugli scaffali della sezione fumetto in biblioteca. Qui sotto ci sono solo i titoli più recenti disponibili al prestito. Per vedere sia i film che i titoli precedenti, c'è Un mondo a fumetti.

 

Ed Brubaker, Batman. L'integrale, Novara, Lion, 2018

Frank Miller, David Mazzucchelli, Batman: anno uno, Novara, Lion comics, 2016

Karin Traviss, Batman: Arkham Unhinged vol. 4, Usa, DC Comics, 2014

Scott Snyder, Batman Volume 4: Zero Year - Secret City TP, Usa, DC Comics, 2014

Grant Morrison, Batman incorporated, Usa, DC Comics, 2014

John Layman, Batman Detective Comics Vol. 4: The Wrath, Usa, DC Comics, 2014

Derek Fridolfs, Batman: Arkham Unhinged Vol. 3, Usa, DC Comics, 2014

Alan Moore, DC Universe di Alan Moore, Novara, Lion, 2012

Michael Green, Superman, Batman: i mondi migliori, Barcelona, Planeta De Agostini, 2010

Darwyn Cooke, Batman Ego, Barcelona, Planeta Deagostini, 2009

Mike W. Barr, Batman e gli outsiders: 1983-1986, Barcelona, Planeta De Agostini, 2009

A.J. Lieberman, Batman: Gotham knights, Barcelona, Planeta De Agostini, 2008

Paul Pope, Batman anno 100, Barcelona, Planeta De Agostini, 2008

Neal Adams, Batman illustrato da Neal Adams, Barcellona, Planeta De Agostini, 2007

Frank Miller, Batman: il ritorno del cavaliere oscuro, Barcellona, Planeta DeAgostini, 2006

Brian Azzarello, Batman: città oscura, Milano, RCS quotidiani, 2006

Bob Kane, Batman, Roma, La Repubblica, 2003

Array.fileTitle

Collegamenti

Proposte della biblioteca