Casa Bonelli
80 anni di Avventure
Insomma: perché limitarsi a creare un solo personaggio, quando si può creare un universo.
Sergio Bonelli
Una Famiglia Audace
La storia di una parte molto importante del fumetto italiano compie quest'anno 80 anni. La casa editrice Sergio Bonelli ha iniziato il suo cammino chiamandosi dal gennaio del 1941 fino al 1946 Redazione Audace i cui diritti GianLuigi Bonelli aveva rilevato dalla Mondadori editore e poi Edizioni Audace e poi Edizioni Araldo e poi Editoriale Cepim e poi...Buon Compleanno!
La storia della casa editrice di fumetti inizia in un appartamento in via Buonarroti, quello dei coniugi Bonelli, Tea, GianLuigi e il figlio Sergio che con lo psedonimo di Guido Nolitta creò il suo primo personaggio nel 1958: Un ragazzo nel Far West, realizzato graficamente da Franco Bignotti. Le Edizioni Audace dal 1946 viene diretta da Tea Bonelli e in seguito nel 1957 Sergio Bonelli subentra alla madre nella direzione delle Edizioni Araldo, futura Sergio Bonelli Editore, che diventerà nel corso degli anni con la creazione dei suoi personaggi, patrimonio culturale italiano.
Per celebrare questi 80 anni di avventure troveremo nelle librerie e nelle edicole i primi due volumi dedicati alla casa editrice : Tutto Bonelli 1941-1979. Gli Anni d'Oro. Nel corso del 2021 saranno festeggiati tutti i personaggi della Bonelli e in particolare alcuni dei personaggi che compiono gli anni, tra questi ricordiamo Zagor, 60 anni, creato da Guido Nolitta, pseudonimo di Sergio Bonelli e Nathan Never, 30 anni, ideato da Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna. I vari autori hanno portato in tutti questi anni cambiamenti nella narrazione che ha permesso alla casa editrice di continuare con successo nel presente. Con lo stesso risultato il capofila dei personaggi, Tex, nato nel 1948, il più longevo personaggio italiano a fumetti di sempre, è rimasto lo stesso, fedele alle proprie origini, nonostante nelle storie si accompagneranno le vicende e le mutazioni della nostra società, creando una miscela di tradizione e innovazione vincente per la Casa editrice nel corso di questi 80 anni.
Gianni Bono, I Bonelli: una famiglia mille avventure, Milano, Sergio Bonelli, 2017
Gianluigi Bonelli, Aurelio Galeppini, Tex dynamite, Milano, Sergio Bonelli editore, 2017
Tiziano Sclavi, Gli Archivi Bonelli, Milano, Rizzoli Lizard, 2013
Guido Nolitta, Gli Archivi Bonelli, Milano, Rizzoli Lizard, 2012
Gianni Bono, Matteo Stefanelli, Fumetto!: 150 anni di storie italiane, Milano, Rizzoli, 2012
Gianni Brunoro, Sergio Bonelli: Un Uomo un' Avventura, Citta di Castello, Sergio Bonelli editore, 2011
Moreno Burattini, Guido Nolitta: Sergio Bonelli sono io, Roma, Coniglio Editore, 2011
Gianluigi Bonelli, Aurelio Galleppini, Tex, Roma, La Repubblica, 2003
Guido Nolitta, Gallieno Ferri, Zagor, Roma, La repubblica, 2003
Guido Nolitta, Mister No, Roma, La Repubblica, 2003
Graziano Frediani, G.L. Bonelli: sotto il segno dell'avventura, Milano, S. Bonelli, 2002
Gianni Bono, Tex: un eroe per amico, Milano, Motta, 1998
Andrea Plazzi, et alt..., Al servizio dell'Eroe: il Tex di Magnus, Bologna, Editrice PuntoZero, 1996
Gianni Brunoro, Lady fumetto: i personaggi del fumetto al femminile, Firenze, Glamour international production, 1996
Gianni Brunoro, Un editore, la nuova avventura: dalla Bonelli tradizionale alla nuova Bonelli, Reggio Emila, Anafi, 1993
Gianni Bono, I Bonelli: l'avventura a fumetti : dall'a alla z tutti i personaggi creati e pubblicati dai Bonelli, Palermo, Mantcomics, 1985
Giulio Cesare Cuccolini, Un editore un'avventura, Roma : Anaf, 1983
Giovanni Luigi Bonelli, Yuma Kid, Milano, A. Mondadori, 1976